Recensione del romanzo "ALFIE" della scrittrice Vita Firenze

Buon giorno lettori! 💖 
Oggi vi posto la mia recensione del romanzo "ALFIE" della scrittrice Vita Firenze. 



RECENSIONE A CURA DI LAVINIA MAGNOTTA, SCRITTRICE & BOOKBLOGGER 

Con grande piacere sono tornata ad immergermi nelle pagine di questa avvincente saga famigliare. Il primo romanzo della serie "Salvia & Peperoncino" ha per protagonista Alfie Esposito, il figlio più giovane di Rosy e Antonio. Alfie è un ragazzo timido, studioso ed educato, il classico figlio perfetto che ogni madre vorrebbe, ma purtroppo vive in un'epoca in cui la sensibilità è considerata un difetto e infatti viene bullizzato ogni giorno dai suoi compagni di scuola. Alfie racconta la sua vita al suo diario segreto, dalle cui pagine emergono i pensieri sinceri e l'insicurezza tipici della sua età. La protagonista femminile, Roxanne, è una ragazza bella e carismatica in fuga da un passato di eccessi. È la figlia del leader di una rockband, ma la fama e la ricchezza di suo padre non sono riuscite a riempire il vuoto causato dal non avere una famiglia amorevole e unita come quella di Alfie. Alfie e Roxanne sono due mondi totalmente diversi ma destinati ad incontrarsi per completarsi a vicenda. Il messaggio che il romanzo vuole trasmettere è che solo un amore sincero può riuscire a sconfiggere le insicurezze e la paura di mostrarsi al mondo per ciò che si è veramente. Molte persone pensano che la gioventù sia il periodo più felice e spensierato della vita. La giovinezza è la stagione della vita in cui non c'è la malinconia, ma ha comunque le sue difficoltà. I ragazzi che si affacciano al mondo degli adulti attraversano degli anni di tormenti e inquietudini, palpiti ed emozioni nuove. Almeno una volta nella vita, tutti ci siamo sentiti come Alfie, ma non bisogna mai smettere di credere nell'amore, perché è proprio quando hai smesso di cercarlo che lui ti troverà. Il messaggio migliore trasmesso dal romanzo è che non basta indossare abiti firmati o truccarsi pesantemente per conquistare la stima e il rispetto degli altri; bisogna vestirsi di coraggio e personalità. Vale sempre la pena di lottare contro i propri demoni interiori, perché si può riuscire a batterli. I limiti sono fatti per essere oltrepassati, perché esistono solo nella nostra mente e quando hai superato la paura del confronto, hai vinto tutto. 




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione del romanzo "LA NEVE" dello scrittore Giorgio Piller

Recensione del romanzo "JO" della bravissima scrittrice Vita Firenze

La mia recensione del libro 💛 I SOGNI FANNO RIMA 💛 di Pierdavide Carone